È sempre più presto quando si iniziano a sentire offerte con settimane o addirittura mesi di anticipo rispetto al Black Friday, una data chiave per il pre-shopping natalizio. Questo perché sempre più aziende della grande distribuzione decidono di estendere le date di consumo, lanciando offerte prima del Black Friday e dopo il Cyber Monday.
Questo si traduce in una catena di approvvigionamento meno stressata dal collo di bottiglia generato da un picco di domanda originariamente concentrato in un solo giorno. Tuttavia, c'è un elemento chiave nelle strategie di picco della domanda: la logistica inversa, a causa della natura degli acquisti e dell'elevato volume di vendite previsto, con un'altra grande quantità di resi previsti dopo le vacanze.
Se volete conoscere i punti importanti della logistica inversa durante il Black Friday e altri picchi di domanda, date un'occhiata!
Danni all'imballaggio
Secondo questo studio di DS Smith, si stima che nel 2021 gli acquirenti di e-commerce riceveranno più di 14 milioni di prodotti danneggiati e rovinati e il 64% degli acquirenti online ha già dichiarato di aver ricevuto il proprio acquisto in cattive condizioni. Ciò si traduce in un elevato volume di merci restituite, soprattutto se il prezzo è superiore a 25 euro, e in un'elevata insoddisfazione dei consumatori.
Un problema del genere può essere evitato senza troppi dubbi applicando l'imballaggio giusto per ogni prodotto o ordine. Scegliere le dimensioni giuste dell'imballaggio senza che sia inutilmente ingombrante, applicare protezioni adeguate e chiudere correttamente la scatola evitando spazi che possano essere aperti. Inoltre, è necessario evitare un imballaggio eccessivo perché, a volte, è più controproducente per la protezione dell'articolo e genera maggiori sprechi di materiali.
Si noti che il personale deve seguire le istruzioni su come maneggiare i pacchi, poiché una manipolazione rapida ma incauta può causare urti e danni all'articolo. Inoltre, non tutti i prodotti possono essere restituiti perché, se le spese di spedizione risultano superiori al prezzo, si decide di non procedere alla restituzione del pacco al magazzino e, invece, si offrono alternative e risarcimenti al cliente interessato.


SEO & Inbound Marketing
Laureato in Progettazione e Produzione di Video Game, attualmente tirocinio in Digital Marketing con focus su SEO e Inbound Marketing.
Creazione di articoli di valore e supporto della comunicazione al settore tecnologico.