5 modi per snellire la catena di fornitura

Ilustración vectorial del concepto de análisis de la cadena de suministro - maneras de agilizar la cadena de suministro vector

Una cadena de suministro que no está agilizada y no es eficiente solamente supondrá una carga para la economía de una empresa y podría causar el declive de ésta. Por este motivo, la cadena de suministro es primordial para la actividad económica y el control de las operaciones logísticas y se debe trabajar en aplicar … Leggi tutto

Perché la logistica inversa è fondamentale nel Black Friday

Mujer angustiada hablando por teléfono mientras prepara paquetes - Logística inversa en el Black Friday

È sempre più presto quando si iniziano a sentire offerte con settimane o addirittura mesi di anticipo rispetto al Black Friday, una data chiave per il pre-shopping natalizio. Questo perché sempre più aziende della grande distribuzione decidono di estendere le date di consumo, lanciando offerte prima del Black Friday e dopo il Cyber Monday.

Questo si traduce in una catena di approvvigionamento meno stressata dal collo di bottiglia generato da un picco di domanda originariamente concentrato in un solo giorno. Tuttavia, c'è un elemento chiave nelle strategie di picco della domanda: la logistica inversa, a causa della natura degli acquisti e dell'elevato volume di vendite previsto, con un'altra grande quantità di resi previsti dopo le vacanze.

Se volete conoscere i punti importanti della logistica inversa durante il Black Friday e altri picchi di domanda, date un'occhiata!

Danni all'imballaggio

Secondo questo studio di DS Smith, si stima che nel 2021 gli acquirenti di e-commerce riceveranno più di 14 milioni di prodotti danneggiati e rovinati e il 64% degli acquirenti online ha già dichiarato di aver ricevuto il proprio acquisto in cattive condizioni. Ciò si traduce in un elevato volume di merci restituite, soprattutto se il prezzo è superiore a 25 euro, e in un'elevata insoddisfazione dei consumatori.

Un problema del genere può essere evitato senza troppi dubbi applicando l'imballaggio giusto per ogni prodotto o ordine. Scegliere le dimensioni giuste dell'imballaggio senza che sia inutilmente ingombrante, applicare protezioni adeguate e chiudere correttamente la scatola evitando spazi che possano essere aperti. Inoltre, è necessario evitare un imballaggio eccessivo perché, a volte, è più controproducente per la protezione dell'articolo e genera maggiori sprechi di materiali.

Si noti che il personale deve seguire le istruzioni su come maneggiare i pacchi, poiché una manipolazione rapida ma incauta può causare urti e danni all'articolo. Inoltre, non tutti i prodotti possono essere restituiti perché, se le spese di spedizione risultano superiori al prezzo, si decide di non procedere alla restituzione del pacco al magazzino e, invece, si offrono alternative e risarcimenti al cliente interessato.

Servicio de entrega urgente ilustración vectorial plana - Logística inversa en el Black Friday

Leggi tutto

Sapete come gestire la vostra flotta e ottenere il massimo con un TMS?

Mujer joven preparando paquetes para su entrega y escaneando el código de barras - administrar tu flota con un TMS foto

La gestione della flotta è un compito arduo e noioso in cui è più facile di quanto si voglia ammettere commettere errori e pagarne le conseguenze con prestazioni scadenti e perdite di tempo e denaro. Per questo, è possibile gestire la flotta con un TMS che assiste, ottimizza e automatizza le operazioni.

Tuttavia, si pensa che i TMS siano un prodotto esclusivamente per le grandi aziende con flotte enormi, a causa della loro sofisticatezza e complessità. Ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità, qualsiasi azienda che gestisce la propria catena di approvvigionamento e opera con una flotta di trasporto ha la necessità di installare una torre di controllo digitale per le operazioni di carico.

Se volete conoscere i vantaggi della gestione della vostra flotta con un TMS, prendete nota!

Vi permette di organizzare l'azienda e di crescere con essa

Grazie alla capacità di un TMS di raccogliere tutte le informazioni necessarie sulla vostra flotta, sui vostri clienti e sui vostri ordini, è ora possibile unificare tutti i dati in un unico luogo. In questo modo si elimina la necessità di controllare la veridicità dei conti attraverso chiamate, messaggi, e-mail e documenti cartacei, con un eccessivo spreco di tempo e risorse.

Pertanto, oltre a facilitare il successo delle operazioni, è anche molto più facile raccogliere i KPI applicati agli obiettivi mensili, trimestrali e persino annuali e agire di conseguenza. Inoltre, grazie a una migliore comunicazione e alla soddisfazione dei clienti, consente all'azienda di crescere e adattarsi al volume della domanda, perché bastano pochi passaggi per aggiungere nuovi veicoli e nuove reclute al database TMS.

Evitare le chiamate non necessarie

Di solito, per trasportare un ordine al centro di distribuzione o al cliente finale, un membro del team deve telefonare allo spedizioniere e al broker per verificare la disponibilità del trasporto e concordare una tariffa. Con questa azione, sono già state investite troppe risorse finanziarie e di tempo, il che può far sì che il carico non sia disponibile o non venga gestito dalle persone coinvolte.

Tuttavia, il TMS automatizza l'intero processo, in quanto il sistema raccoglie informazioni sulla flotta disponibile e le invia ai clienti in pochissimi passaggi e in pochissimo tempo. In questo modo, il tempo viene dedicato ad altre attività e si migliorano le relazioni con gli spedizionieri e gli intermediari, che sono disposti a tornare ai vostri servizi per la loro efficacia.

Vale la pena di notare che gli spedizionieri cercano di adattare i loro processi automatizzati a quelli di terzi, poiché desiderano sfruttare il loro investimento in un TMS e sarebbero gravati dal fare affari con un operatore logistico che non ne ha uno.

Ilustración vectorial del concepto de solicitud de presupuesto de flete - administrar tu flota con un TMS vector

Leggi tutto

Come pianificare la gestione dei veicoli elettrici leggeri?

Hombre de entrega montando bicicleta con paquete - gestión de vehículos ligeros eléctricos foto

Quando si parla di una flotta di veicoli, l'immagine più familiare è quella di camion, rimorchi e persino furgoni, data la loro importanza nel settore della logistica. Tuttavia, non bisogna dimenticare gli ultimi protagonisti in termini di veicoli alternativi ai soliti: le moto e le biciclette.

Sempre più aziende hanno già implementato la gestione dei veicoli elettrici leggeri, promuovendo la sostenibilità e la capillarità dell'ultimo miglio. Tuttavia, come si può avere il controllo su una flotta di moto e biciclette, ed è molto diverso da una flotta convenzionale di camion e furgoni?

Se siete curiosi di conoscere i seguenti punti da considerare per il controllo di una flotta di veicoli leggeri, date un'occhiata!

Definire una strategia di gestione della flotta

Come ogni flotta logistica, anche questa richiede una buona strategia nel rispettivo documento per essere in linea con le esigenze e le altre strategie aziendali. Soprattutto se si considerano obiettivi come la sostenibilità delle attività per le quali una gestione elettrica dei veicoli leggeri può dare risultati.

Va notato che una strategia per la flotta deve essere collegata alla politica per la flotta, che stabilisce tutto ciò che può essere coperto dalla strategia per la flotta, sia gli obiettivi che le regole da seguire sia per il personale coinvolto che per i conducenti. Di conseguenza, è essenziale che l'intera organizzazione coinvolta nella flotta partecipi alla realizzazione della strategia, in modo che questa sia definita in modo realistico e ben realizzato.

Automatizzare le attività di routine

La gestione della flotta (e quindi dei veicoli leggeri elettrici) è nota per avere compiti molto noiosi e l'ottimizzazione dei tempi e dei costi è fondamentale per migliorare l'efficienza del processo. Si tratta di pratiche burocratiche, controlli tecnici, multe, conformità alle normative, fatture dei costi dei fornitori e così via.

L'automazione dei processi manuali è quindi un passo quasi indispensabile per i numerosi vantaggi che comporta. Tra i suoi vantaggi vi sono la riduzione del numero di attività inutili, l'eliminazione della carta, la possibilità di analizzare i dati raccolti dalle operazioni e il miglioramento dell'utilizzo delle risorse umane.

Mensajero profesional que entrega el pedido en la ilustración plana de scooter - gestión de vehículos ligeros eléctricos vector

Leggi tutto

4 strategie di localizzazione dei magazzini

Foto de parque industrial creado por 4045 - ubicación de los almacenes foto

Dall'inizio della pandemia, è evidente la notevole crescita del settore dell'e-commerce. Di conseguenza, sia i rivenditori online che gli operatori logistici hanno lavorato per migliorare e implementare tutti i cambiamenti necessari sia nella gestione del magazzino che nella distribuzione dell'ultimo miglio. Tuttavia, i grandi rivenditori e i centri di distribuzione hanno fatto un passo avanti nell'ubicazione dei magazzini.

È noto che negli ultimi due anni in Spagna sono stati aperti 82 parchi logistici, un numero notevole se si considera l'impatto del boom dell'e-commerce. Tuttavia, quali sono le strategie che le aziende adottano per localizzare le loro attività in determinati centri logistici? Se volete conoscerli, date un'occhiata!

Caratteristiche del prodotto

Questo è uno dei fattori più importanti nell'ubicazione dei magazzini, poiché il prodotto da vendere o distribuire è al centro del modello di business, sia esso B2B o B2C. Tuttavia, è necessario prendere in considerazione anche diverse componenti dei beni, come la durata, la stabilità intrinseca e la maneggevolezza.

La durata è un aspetto critico quando si tratta di prodotti freschi che devono essere consumati subito dopo l'acquisto, come gli alimenti. Sebbene la stabilità intrinseca sia un fattore rilevante per le sostanze chimiche la cui manipolazione errata può causare problemi di salute, è più sicuro che esse vengano stoccate solo nello stabilimento di produzione e nei punti di utilizzo. Anche la movimentazione è un punto importante per i liquidi e gli aggregati sfusi, perché non è conveniente stoccarli in molti luoghi e trasferirli finché non sono già imballati. 

Capacità produttiva

Un altro aspetto da tenere in considerazione nell'ubicazione dei magazzini è la capacità di stoccaggio, che è proporzionale alla quantità di produzione e/o di importazioni da parte dei fornitori. Ma non si tratta solo di concentrarsi sul volume, ma anche di prestare attenzione ad altri fattori, come i gradi di trasformazione.

I gradi di trasformazione classificano i beni in base alla quantità di lavorazione necessaria per convertirli nel manufatto che distribuiscono (che potrebbe non essere necessariamente destinato al consumatore finale, a seconda del modello aziendale). Un prodotto con un basso grado di conversione è solitamente un prodotto che necessita solo di essere confezionato e/o lavorato, come ad esempio i prodotti freschi. Mentre un articolo a medio o alto grado di modifica è un articolo che subisce molti o molti sviluppi e cambiamenti per renderlo adatto alla vendita, come i materiali industriali, che possono richiedere diversi magazzini per le materie prime coinvolte nella produzione.

Infine, è noto che una rete di distribuzione è composta principalmente dalle seguenti tre caratteristiche dei magazzini: il numero, l'ubicazione e i tipi di magazzini. Mantenere questi aspetti in equilibrio per essere il più possibile redditizi non è affatto facile a causa della noiosa pianificazione che comporta, oltre al fatto che ci sono due fattori importanti da tenere in considerazione: la composizione e la distribuzione nella rete di commercializzazione.

Vector de cadena de suministro - ubicación de los almacenes vector

Leggi tutto

Quali sono i profili professionali più ricercati nella logistica?

perfiles-profesionales-de-logistica-1

Attualmente, il settore della logistica e dei trasporti sta diventando abbastanza rilevante a causa della crescita del commercio elettronico. Oltre al fatto che in Spagna è uno dei settori più importanti dell'economia, con un PIL del 10% e più di 500.000 spedizioni all'anno.

Guardando questo panorama, è possibile affermare che si tratta di un'industria che impiega più di 950.000 persone, una cifra molto attraente per chi desidera iniziare o cambiare la propria carriera professionale. Ma, nello specifico, quali sono i profili professionali nella logistica, ed è necessaria una formazione specifica per poter esercitare queste professioni?

Se sei interessato a conoscere i dettagli dei profili professionali più richiesti nella logistica, dai un'occhiata!

Addetto al magazzino

Questo è senza dubbio il profilo più ricercato nel settore della logistica. I loro compiti si basano sull'assistenza al carico e allo scarico dei camion, il controllo e l'ordine delle merci, il controllo dello stock dei prodotti, la loro preparazione e l'aggiornamento del registro di magazzino.

Questi profili professionali nella logistica richiedono almeno l'istruzione secondaria obbligatoria. Tuttavia, ci sono corsi di formazione specializzati come operatore di carrelli elevatori o addetto al magazzino che aiutano a fornire una solida base per il lavoro e a migliorare il curriculum. Senza dimenticare che devi avere la capacità fisica di spostare oggetti pesanti da un posto all'altro. cursos de formación especializados como la de carretillero o la de mozo de almacén que ayuda a tener una base sólida para el desempeño del trabajo y mejoran el currículum. Sin olvidar que se debe poseer la capacidad física para mover objetos pesados de un lugar a otro.

Operatore di carrelli elevatori

Il secondo profilo più ricercato nel settore è quello del magazziniere. Si tratta di persone che manovrano carrelli elevatori e sono responsabili della ricezione, del posizionamento di pacchi pesanti su pallet e della preparazione di ordini e imballaggi.

Nonostante ciò che il nome suggerisce, il professionista non si concentra solo su un compito specifico. Nel caso degli operatori di carrelli elevatori, svolgono altri compiti complementari come il controllo delle bolle di consegna. Per poter accedere a questa posizione, è necessario aver superato l'ESO e sottoporsi alla formazione sui carrelli elevatori per essere in grado di maneggiare i macchinari.

Ragazzo/ragazza delle consegne

Questo è probabilmente uno dei profili professionali nella logistica che ha guadagnato molta importanza negli ultimi anni a causa della notevole crescita del commercio elettronico. L'autista delle consegne ha il compito di portare la merce a destinazione e di pianificare gli orari e i percorsi più efficienti. Questo compito può essere reso molto più facile se si utilizza un ottimizzatore di percorsi.

Oltre a questo, organizza anche la merce nel suo furgone e comunica direttamente con i clienti, avendo un certo profilo da venditore. Per poter lavorare come venditore, hai bisogno di una patente B, di un furgone proprio e di tutti i documenti necessari per essere un lavoratore autonomo.

perfiles-profesionales-de-logistica-2

Leggi tutto

Come Babbo Natale fa la sua logistica per Natale

Retrato de hombre en Traje de Santa Claus - logística para Navidad

È uno dei momenti più importanti dell'anno e Babbo Natale, con l'aiuto dei capi di ogni dipartimento, prepara con largo anticipo la logistica del Natale per far arrivare in tempo tutti i regali alle famiglie.

Guardando come è cresciuta la domanda negli ultimi anni, non è più sufficiente produrre e distribuire i giocattoli solo con la sua slitta. I processi logistici sono diventati sempre più complessi e impegnativi, così Babbo Natale ha un esercito di elfi e renne pronti a facilitare questa complessa logistica per il Natale.

Dalle materie prime

Quando Babbo Natale ha in mente un'idea per un nuovo giocattolo, lavora con il dipartimento di sviluppo per portare il prodotto in produzione. Si assicura che gli elfi ottengano le materie prime di cui hanno bisogno per la loro produzione grazie ai suoi buoni rapporti con i fornitori.

Per fare questo, i materiali viaggiano attraverso una complicata rete logistica dal momento in cui vengono estratti per essere lavorati in una fabbrica e così via fino ad arrivare nelle mani degli elfi, che realizzano il prodotto finale. Inoltre, il loro personale magico ha un magazzino per tutte quelle merci utilizzate nella fabbricazione di giocattoli.

Stoccaggio dell'inventario

Dalle materie prime ai giocattoli pronti per essere spediti, tutto questo inventario deve essere conservato nei rispettivi magazzini. Lì tutti gli articoli sono imballati, ordinati e ben disposti in modo che possano essere facilmente localizzati in un magazzino grande come quello di Babbo Natale.

Grazie agli ultimi progressi tecnologici, Babbo Natale non ha esitato ad automatizzare i sistemi di ordinazione e ad ottimizzare i database delle scorte per avere un controllo totale dell'inventario ed evitare stock-outs.

Processi operativi nel magazzino

Quando uno delle migliaia di magazzini che Babbo Natale ha in tutto il mondo ordina una certa quantità di giocattoli, gli elfi responsabili del magazzino si mettono al lavoro. Prima di tutto, controllano le scorte disponibili, individuano l'ordine e lo imballano con cura, in modo che i prodotti non vengano danneggiati durante il trasporto. A questo scopo, un ottimizzatore di picking è di grande aiuto per localizzare rapidamente l'inventario.

Leggi tutto

Vuoi sapere come ridurre i costi nella gestione della flotta?

Riduci i costi nella gestione della flotta - Vector Money creato da vectorjuice - www.freepik.es

Obiettivo: ridurre i costi nella gestione delle flotte di veicoli. È l'obiettivo perseguito da qualsiasi direttore della logistica che voglia posizionare la propria attività come leader nel settore. Sebbene sia un compito complesso da svolgere, in questo articolo ti forniremo alcune chiavi per raggiungerlo.

Prima di tutto, è importante conoscere le cause di questi costi elevati e come tecnologie digitali l'impatto può essere ridotto al minimo.

  1. Elevato consumo di carburante. Ridurre al minimo il consumo di carburante è una priorità nella gestione della flotta, poiché si calcola che 20% del costo totale della flotta derivi dal consumo di carburante.
  2. Manutenzione veicolo. La corretta manutenzione della flotta è obbligatoria per ogni azienda. Effettuare revisioni periodiche, adottare sistemi di sicurezza per i veicoli o controllare e risolvere qualsiasi problema riscontrato da un conducente si tradurrebbe in buona pratica da parte dell'azienda, ma purtroppo il mancato controllo nella programmazione dei suddetti si traduce in un aumento del parco mezzi costi di gestione.
  3. Guida spericolata e/o incidenti. La guida spericolata aumenta la probabilità di un incidente e aumenta anche i costi di manutenzione dei veicoli, che subiscono una maggiore usura.
  4. Costi imprevedibili o difficili da controllare. Costi come multe ai conducenti o sanzioni per non aver superato diverse ispezioni dei veicoli, anche multe da parte degli assicuratori per irresponsabilità dei vettori. Il tempo perso negli ingorghi o per le assenze mediche degli autisti oi tempi derivati dalle revisioni dei veicoli, sono solo alcuni esempi di costi che incidono direttamente sulla gestione della flotta di un'azienda.

Leggi tutto

Cosa sono i software logistici?

Cosa sono i software logistici?

I software di logistica sono tutti quegli strumenti digitali che consentono di gestire, controllare e ottimizzare i diversi processi logistici sia da un punto di vista strategico che operativo quotidiano. Sapere quale software di logistica esiste sul mercato è fondamentale per adattarsi alle esigenze attuali.

La logistica è complessa poiché integra una moltitudine di attività in cui intervengono più attori. Allo stesso modo, la logistica ha un grande legame con il resto delle attività dell'azienda e, quindi, è influenzata in larga misura da decisioni e situazioni derivate da altri fattori non propriamente logistici, come cambiamenti improvvisi della domanda. , commercializzazione di nuovi prodotti o l'espansione in nuovi territori, tra i tanti esempi che potremmo trovare.

Il digitalizzazione è attualmente un aspetto chiave per il futuro di aziende di ogni dimensione. Tuttavia, la complessità della logistica sopra citata si traduce anche in un'offerta molto ampia e difficilmente valutabile di diverse tipologie di software utilizzati in ambito logistico, o che hanno con essa un rapporto diretto, ad esempio sistemi per la gestione della catena di approvvigionamento o gestionali aziendali (ERP) .

Software di logistica

Come se non ci fosse abbastanza complessità, ogni tipo di software presenta anche notevoli differenze rispetto ad altri che rientrano esattamente nella stessa categoria. Pertanto, è necessario andare oltre la categoria e vedere le funzionalità che ogni sistema offre per sapere esattamente se si adatta o meno alle esigenze di ciascuna azienda.

Leggi tutto