È risaputo che la logistica e l'imballaggio sono elementi chiave della catena di approvvigionamento, soprattutto se la loro progettazione e gestione sono ben ottimizzate per il successo. Poiché il settore della logistica è diventato più competitivo, sono arrivate sul mercato sempre più soluzioni, come software logistici e nuovi design di imballaggi che fanno la differenza per essere più efficienti.
Detto questo, quali elementi hanno in comune il software per il packaging e quello per la logistica per migliorare la catena di fornitura e come possono essere combinati per essere più efficienti e fornire un servizio migliore ai clienti?
I punti che seguono spiegano come i software di packaging e logistica possano diventare grandi alleati per migliorare la redditività e la soddisfazione dei clienti.
Ottimizzazione del carico
L'ottimizzazione del carico è uno degli aspetti chiave per il miglioramento del trasporto merci, poiché una pianificazione non ottimizzata può portare a una perdita di redditività dovuta ai costi di trasporto. Sia il software logistico che l'imballaggio svolgono un ruolo importante in questo miglioramento.
È noto che una delle cattive pratiche più comuni è l'uso inappropriato di imballaggi più grandi del necessario, che comportano un aumento dello spazio occupato nel carico e hanno un impatto sulla pianificazione ottimale del carico. Pertanto, l'applicazione di più tipi di imballaggio che coprano la gamma di ordini abituali è indispensabile per una pianificazione ottimale del carico.
Inoltre, un imballaggio correttamente dimensionato fornisce un quadro reale della capacità del parco veicoli, evitando spazi vuoti che potrebbero essere utilizzati. Di conseguenza, il software logistico che si concentra sull' ottimizzazione dei percorsi e sulla gestione della flotta svolge un lavoro migliore di pianificazione del trasporto delle merci, contribuendo a ridurre i costi e le risorse.
Applicare la sostenibilità nelle operazioni logistiche
Oggi le aziende sono sempre più consapevoli dell'impatto ambientale del settore logistico, come la produzione di rifiuti e le emissioni di CO₂. Di conseguenza, sono state create soluzioni innovative nei software di imballaggio e logistica che mirano alla sostenibilità.
Ad esempio, nel caso degli imballaggi, oltre a utilizzare le giuste dimensioni, l'obiettivo è quello di utilizzare materiali riciclati e/o biodegradabili e di ridurre l'uso della plastica negli imballaggi per generare meno rifiuti. D'altra parte, i software per la logistica possono avere moduli integrati specializzati nel controllo delle emissioni che aiutano a calcolare la quantità di anidride carbonica emessa e a prendere decisioni migliori per ridurla.


SEO & Inbound Marketing
Laureato in Progettazione e Produzione di Video Game, attualmente tirocinio in Digital Marketing con focus su SEO e Inbound Marketing.
Creazione di articoli di valore e supporto della comunicazione al settore tecnologico.