Stampa Hedyla
Scopri le interviste e le notizie a cui Hedyla ha partecipato.
Interviste e articoli sui media

Hedyla y sus casos de éxito en la optimización en las cadenas de suministro
Dentro del marco de las jornadas del puerto de Barcelona en el SIL se han presentado dos casos elaborados en los que Hedyla, empresa de software dedicada a la optimización de procesos logísticos, ha optimizado la cadena de suministro de Mahou San Miguel y de Vila Viniteca.
FUENTE: EL CANAL MARÍTIMO Y LOGÍSTICO

¿Cómo facilitar la vida a los transportistas con el software de Hedyla?
El manejo de los procesos logísticos es uno de los aspectos determinantes en la eficiencia de las empresas. Para mejorar sus resultados, se requiere una gestión eficaz en las operaciones de transporte y distribución, con mecanismos capaces de mantener un seguimiento y comunicación constante con los respectivos transportistas.
FUENTE: EL CONFIDENCIAL AUTONÓMICO

El Software de vanguardia de Hedyla revoluciona la gestión logística del sector Horeca y Food Servica
El sector HORECA y el Food Service han experimentado un crecimiento exponencial, enfrentándose a nuevos desafíos en cuanto a la gestión de la cadena de suministro y la satisfacción del cliente.
FUENTE: QUÉ!

Implementación de procesos de logística sostenible de la mano de Hedyla
Las empresas de logística basan sus actividades en el transporte de mercancía de un determinado punto a otro. El factor que diferencia a dichas empresas entre sí es tanto el precio como la calidad de su servicio. Sin embargo, otros factores importantes son la comunicación y el cuidado ambiental, ligado a los Objetivos de Desarrollo Sostenible (ODS).
FUENTE: QUÉ!

Reducir costes y tiempo con el software de logística para e-commerce de la empresa Hedyla
Las empresas necesitan estar preparadas para poder completar con eficacia todos sus pedidos y ventas en un contexto en el que el comercio online está ganando presencia en prácticamente todos los sectores e industrias.
FUENTE: DIARIO SIGLO XXI

¿Qué papel ocupa en la actualidad la inteligencia artificial en la logística?
Cada vez más, las compañías de todo tipo de sectores están empezando a implementar la inteligencia artificial (IA) en las operaciones que realizan a diario en España.
FUENTE: EL CONFIDENCIAL AUTONÓMICO

Cómo lograr los objetivos operativos con un optimizador de rutas
La planificación de rutas es un proceso clave en la gestión de flotas y transporte, y tiene el objetivo de realizar las entregas a tiempo y en las mejores condiciones.
FUENTE: EUSKADI NOTICIAS

Hedyla indica cómo mejorar la logística con el TMS
En la actualidad, el transporte de carga se ve reforzado por el uso de los sistemas de gestión de transporte (TMS). En este contexto, Hedyla es una de las compañías que se encuentran a la vanguardia en este sector con un TMS que ayuda a mejorar la logística de las empresas y organizaciones.
FUENTE: EL CONFIDENCIAL AUTONÓMICO

Top 9 Supply Chain Trends & Innovations in 2022
Are you curious about which supply chain trends & startups will soon impact your business? Explore our in-depth industry research on 6 900+ supply chain startups & scaleups and get data-driven insights into technology-based solutions in our Supply Chain Innovation Map!
FONTE: STARTUS INSIGHTS

El proyecto de eficiencia energética en colaboración de Mahou San Miguel y Veralia marca tendencia
Con el lema ‘Vamos 2030’, este Plan a diez años prioriza la contribución de la compañía al progreso socioeconómico, la protección del hábitat natural y el fomento del bienestar de las personas. La compañía invertirá más de 220 millones de euros en este periodo destinados a su estrategia de sostenibilidad.
FUENTE: EL ECONOMISTA

Discover How AI Startups impact Your Industry
Curious about new technological advancements impacting your industry? Explore our analysis of 11 000+ global AI startups & scaleups impacting 10 industries and learn how their solutions advance your business!
FONTE: STARTUS INSIGHTS

Mahou San Miguel apuesta por la sostenibilidad en su flota de vehículos
Desde 2016, la compañía ha reducido su huella de carbono en transporte un 7%, evitando emitir más de 42.000 toneladas de CO2 a la atmósfera.
FUENTE: RRHH DIGITAL

El 75% de la flota propia de Mahou San Miguel ya es sostenible
Mahou San Miguel ha renovado ocho de cada diez de sus vehículos en los últimos cinco años, logrando que el 75% de su flota propia sea ya sostenible.
FUENTE: ARAL REVISTA DEL GRAN CONSUMO

Cuáles son los software de logística
Para controlar y mejorar la eficiencia de la cadena de suministro los software de logística se convierten en los grande aliados de toda empresa.
FUENTE: TECH BARCELONA

Hedyla rivoluziona la logistica al SIL di Barcellona
L'azienda si è impegnata a fondo in questa fiera per presentare le sue soluzioni per l'ottimizzazione dei processi logistici.
FONTE: NEXOTRANS

"Herrera de COPE Catalogna e Andorra"
Intervista con Guillem Muñoz, CTO e cofondatore di Hedyla al SIL Barcelona 2022 di José Miguel Cruz (min 26:30).
FONTE: COPE
Consegna dell'ultimo miglio: la sfida di essere più efficienti e sostenibili
Ultimo miglio è il termine che indica la consegna dei pacchi nell'ultima fase del viaggio.
FONTE: PIERNEXT

Mahou San Miguel diventa azionista della start-up Hedyla per ottimizzare la sua logistica
L'operatore logistico del birrificio, Taisa Logistics, utilizzava la soluzione software di Hedyla dalla fine del 2019.
FONTE: EL MERCANTIL

Mahou acquisisce una partecipazione nella start-up catalana Hedyla
Il produttore di birra detiene il 23% di questa società che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare i processi logistici.
FONTE: EL PERIÓDICO

Logistica, trasporti e catena di approvvigionamento Speciale
Scoprite questa edizione speciale della webzine di ESADE Alumni dedicata al settore della logistica in cui Hedyla presenta i servizi e le industrie in cui opera.
FONTE: ESADE ALUMNI

Mahou San Miguel acquisisce una partecipazione del 23% nella start-up catalana Hedyla
Mahou San Miguel entra nell'azionariato della start-up catalana Hedyla Technologies, una soluzione software che permette al birrificio di ottimizzare i processi logistici e ridurre i costi e con la quale collabora dalla fine del 2019, come riportato questo giovedì.
FONTE: LA VANGUARDIA

Come ridurre i costi nella gestione della flotta
Ridurre i costi di gestione della flotta è l'obiettivo di tutti i responsabili della logistica che vogliono posizionare la propria azienda come leader del settore. Anche se si tratta di un compito complesso, vogliamo darvi alcuni suggerimenti su come realizzarlo.
FONTE: TRANSPORT COMPARATOR

Mahou San Miguel entra nella startup spagnola Hedyla per rafforzare il suo impegno nell'intelligenza artificiale
Mahou San Miguel ha rafforzato il suo impegno nel campo dell'intelligenza artificiale e dei "big data" con l'ingresso nel pacchetto azionario della startup spagnola Hedyla Technologies, con cui collaborava dalla fine del 2019, come riportato in un comunicato.
FONTE: TRANSPORT COMPARATOR

L'azienda vinicola Familia Torres testa il sistema blockchain per migliorare la tracciabilità del vino
L'iniziativa del cluster vinicolo catalano (Innovi), sostenuta dai fondi Next Generation, realizzerà il progetto pilota a novembre.
FONTE: EL MERCANTIL

Matrice di maturità 2022: le start-up della catena di approvvigionamento cavalcano l'onda degli investimenti
Hedyla, insieme ad altre start-up, compare nella quinta edizione della Maturity Matrix di Supply Chain Media.
FONTE: SUPPLY CHAIN MOVEMENT

Ecommerce e problemi di fornitura
Andreu Araque, CEO e co-fondatore di Hedyla, ha parlato di come la pandemia abbia promosso l'ascesa dell'e-commerce e della logistica, tra gli altri argomenti, nel programma "Tot anirà bé" di Ràdio Estel con Toni Marín.
FONTE: RÀDIO ESTEL

Chi è chi - Hedyla
Il Who is Who di questa settimana è dedicato all'azienda Hedyla, attraverso un'intervista alla sua responsabile della comunicazione, Raquel Pérez.
FONTE: CLÚSTER DIGITAL

Advanced Factories torna a Barcellona per dare visibilità all'innovazione di Industria 4.0
L'evento riunirà ancora una volta aziende e start-up dedicate all'automazione, alla robotica industriale e all'Industria 4.0 in uno dei principali incontri del settore nell'Europa meridionale.
FONTE: METADATA

Industry Startup Forum, un concorso alla ricerca di soluzioni dirompenti per l'industria
Advanced Factories ospiterà una nuova edizione di questo evento in cui gli imprenditori potranno presentare i loro progetti e le loro soluzioni a leader del settore, potenziali partner e investitori.
FONTE: 3D PRINTING & DESIGN

"L'intelligenza artificiale e il personale devono andare di pari passo per ottimizzare le operazioni"
Riteniamo che l'IA non sia solo un altro ostacolo, ma uno strumento primario per portare la logistica al livello successivo quando si utilizzano i dati forniti dal personale in prima linea.
FONTE: INFORMACIÓN LOGÍSTICA

L'impatto dell'intelligenza artificiale nella gestione delle flotte
Il tema dell'intelligenza artificiale e della gestione delle flotte è stato illustrato da Guillem Muñoz, CTO e co-fondatore di Hedyla, in occasione di Tech4Fleet (Madrid), il congresso internazionale sulle tecnologie per la gestione delle flotte.
FONTE: CEL

Oltre la gestione della flotta
Uno degli obiettivi che ogni azienda di logistica persegue, oltre a soddisfare le esigenze dei clienti, è quello di ridurre i costi dei processi logistici.
FONTE: TECH 4 FLEET

SaaS: portare il business nel cloud per evitare di diventare obsoleti
Con il titolo "SaaS per la democratizzazione della catena di approvvigionamento", martedì si è conclusa la prima giornata della BNEW Logistics. La presentazione si è concentrata sul software SaaS e sull'importanza per le aziende di dotarsi di questo sistema.
FONTE: DIARIO EL CANAL

Scoprite le 5 principali soluzioni di infrastruttura intelligente che hanno un impatto sulla logistica
Stare al passo con la tecnologia significa rafforzare il vostro vantaggio competitivo. Per questo motivo vi forniamo informazioni sull'innovazione nel settore della logistica basate sui dati. Questa volta, potrete scoprire 5 soluzioni infrastrutturali intelligenti selezionate a mano.
FONTE: STARTUS INSIGHTS

L'Informatiu 2
Scoprite come Hedyla, un'azienda che partecipa al BNEW, lavora con il suo team per dare impulso alla nuova economia dal minuto 7:51.
FONTE: RTVE

Il futuro del packaging attraverso la trasformazione digitale
Durante la settimana tecnologica del Mobile World Congress, è stato organizzato un incontro inter-cluster tra il Packaging Cluster e il Clúster Digital de Catalunya per discutere virtualmente del futuro del packaging.
FONTE: FOOD NEWS LATAM

Hedyla porta la logistica a un livello superiore all'eShow di Barcellona
Dopo un anno di pausa nel campo degli eventi, l'eShow è ripartito, a partire da Barcellona, il grande evento dell'ecommerce.
FONTE: NEXOTRANS

Il futuro del packaging attraverso la trasformazione digitale, la robotica, l'intelligenza artificiale e l'IoT
Il Packaging Cluster e il Clúster Digital de Catalunya hanno proposto diverse soluzioni digitali per lo sviluppo di progetti di innovazione dirompente.
FONTE: INFOPACK

Aziende emergenti: Hedyla
Negli ultimi anni, il settore della logistica ha subito una rivoluzione. L'irruzione dell'e-commerce sta cambiando le abitudini dei consumatori, costringendo la logistica a subire un'evoluzione che le permetta di offrire un'elevata qualità del servizio insieme a un controllo esaustivo dei costi.
FONTE: NOVOLOGÍSTICA

Sostenibilità e Logistica
Una delle principali preoccupazioni delle aziende e della società è quella di ridurre l'emissione di gas CO2 e quindi l'impronta di carbonio che oggi ci preoccupa così tanto.
FONTE: DIGITAL INNOVATION NEWS

Le startup industriali dirompenti puntano sull'intelligenza artificiale per trasformare le fabbriche
Advanced Factories ha riunito ancora una volta le startup più innovative nell'Industry Startup Forum con soluzioni tecnologiche che trasformeranno il settore industriale.
FONTE: FACTORÍA DEL FUTURO

L'intelligenza artificiale darà impulso al settore industriale
Le start-up catalane stanno sviluppando algoritmi specializzati per l'analisi dei dati e l'ottimizzazione dei percorsi logistici.
FONTE: METADATA

Come può la logistica collaborativa aiutare la vostra azienda?
Hedyla ha voluto promuovere la logistica collaborativa, attraverso la collaborazione tra gli operatori logistici per ottimizzare le risorse.
FONTE: NEXOTRANS

Dall'ultimo miglio all'ottimizzazione dei percorsi a lunga distanza
Questo video illustra due diversi casi d'uso. Uno fornisce una visione dell'attuale stato dell'arte dell'ottimizzazione dei percorsi, mentre l'altro esempio illustra un'applicazione più complessa e sofisticata per il trasporto a lunga distanza.
FONTE: BIGML

Guillem Muñoz (Hedyla): "Il futuro è nella logistica collaborativa"
Ora che la sua piattaforma è pienamente sviluppata, ha ampliato il suo target e si rivolge anche alle PMI. Per Guillem Muñoz, CTO dell'azienda, la logistica collaborativa è la chiave.
FONTE: PUERTOS & MÁS

Hedyla, l'intelligenza artificiale che reinventa la logistica
Hedyla sta rivoluzionando il settore della logistica applicando l'intelligenza artificiale. La sua piattaforma comprende soluzioni per l'ottimizzazione di diversi processi logistici come la distribuzione, il trasporto a media e lunga distanza e lo stoccaggio.
FONTE: ADVANCED LOGISTICS

Intervista a Guillem Muñoz, cofondatore e CTO di Hedyla
Con appena due anni di esperienza, la start-up Hedyla, che sviluppa soluzioni software basate su algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare le operazioni nelle aziende di logistica e distribuzione, continua a lavorare per offrire soluzioni 4.0 per tutti i tipi di aziende.
FONTE: ALIMARKET

Hedyla: l'intelligenza artificiale per migliorare le operazioni logistiche
Aiuta le aziende a migliorare le loro operazioni logistiche grazie all'intelligenza artificiale. Con questo obiettivo è nata poco più di un anno fa Hedyla, una startup i cui tre co-fondatori hanno lavorato insieme in passato nell'implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale e Big Data in settori come quello bancario e turistico.
FONTE: UNO LOGÍSTICA

Hedyla: alla ricerca della distribuzione ottimale dell'ultimo miglio
Ottimizzazione del lavoro nei grandi magazzini logistici. Questa è stata la prima idea di Hedyla, una start-up formata da due ingegneri delle telecomunicazioni e un ingegnere informatico che hanno creato la loro azienda nel maggio 2019.
FONTE: FULLS D’ENGINYERIA

La tecnologia di questa startup catalana digitalizza parte della logistica del Día o Campofrío
La startup Hedyla sostiene che l'applicazione del suo software riduce fino al 30% il tempo dedicato all'esecuzione del percorso e del 90% il tempo dedicato alla pianificazione del percorso.
FONTE: EL ESPAÑOL

La startup Hedyla riduce il tempo dedicato ai percorsi con l'intelligenza artificiale
L'azienda sostiene che l'applicazione del suo software riduce fino al 30% il tempo dedicato all'esecuzione dei percorsi e del 90% quello dedicato alla pianificazione degli stessi.
FONTE: EL MERCANTIL

Hedyla: la startup della logistica che riduce tempi e costi con l'intelligenza artificiale
È possibile ottimizzare fino al 30% del tempo impiegato nei percorsi logistici. È quanto assicura la startup catalana Hedyla con lo sviluppo del suo ultimo progetto, una piattaforma basata sul cloud che applica l'intelligenza artificiale per ridurre i tempi operativi.
FONTE: C DE COMUNICACIÓN

Riduzione dei tempi di consegna con l'intelligenza artificiale
L'azienda catalana Hedyla crea una piattaforma che riduce del 30% la durata dei percorsi logistici
FONTE: VIA EMPRESA

La startup catalana Hedyla crea una piattaforma per ridurre del 30% i tempi dei percorsi logistici.
La startup catalana Hedyla ha creato una piattaforma che applica l'intelligenza artificiale per ridurre fino al 30% il tempo impiegato nei percorsi logistici.
FONTE: CCMA

La startup catalana Hedyla crea una piattaforma che applica l'intelligenza artificiale alla logistica per ridurre i tempi di percorrenza del 30%
Si tratta di un software integrato negli stessi sistemi attualmente utilizzati dagli operatori logistici o dalle catene di supermercati per elaborare automaticamente, attraverso algoritmi di intelligenza artificiale, tutti i dati di cui già dispongono.
FONTE: ACCIÓ.GENCAT

L'azienda Hedyla crea una piattaforma che riduce del 30% i percorsi logistici
La start-up catalana Hedyla ha creato una piattaforma con algoritmi di intelligenza artificiale in grado di ridurre i tempi dei percorsi logistici fino al 30%.
FONTE: LA VANGUARDIA

BNEW seleziona 50 start-up per sostenere la ripresa economica
Il Consorci de la Zona Franca de Barcelona (CZFB) ha selezionato 50 start-up nazionali e straniere per partecipare alla BNEW - Barcelona New Economy Week, il grande evento professionale per la riattivazione dell'economia che sta organizzando e che si svolgerà dal 6 al 9 ottobre a Barcellona.
FONTE: E-NOTÍCIES