Gli hub urbani sono la soluzione alle sfide dell'ultimo miglio?

Con l'aumento dei vincoli all'interno delle grandi città e un maggiore impegno per l'ambiente, si stanno cercando modi per aggirare queste difficili sfide. Tra le varie proposte per rimanere efficienti nell'ultimo miglio, spiccano gli hub urbani.

Gli hub urbani non sono un gran mistero, in quanto sono piccoli magazzini situati nei centri delle grandi città. Questo dovrebbe ridurre le distanze dei percorsi e anche aumentare la capillarità dell'ultimo miglio. Se vuoi sapere di più sui loro altri vantaggi, dai un'occhiata!

Sfruttare i locali sottoutilizzati

Uno dei problemi più diffusi nelle città per quanto riguarda la distribuzione urbana è l'aumento dei locali sottoutilizzati che difficilmente possono essere riaffittati. Data la natura innovativa dell'essere un hub urbano, il riutilizzo di tali spazi ha molti vantaggi.

Tuttavia, affinché gli hub urbani funzionino correttamente, devono essere situati in punti strategici della città. Inoltre, questo può non essere facile perché richiedono l'affitto di spazi nel centro, che è un costo abbastanza alto che non tutte le aziende del settore possono permettersi.

Contribuire a ridurre le emissioni di carbonio

Questo è senza dubbio uno dei motivi principali per cui questa iniziativa ha iniziato ad essere utilizzata nelle grandi città. La riduzione delle miglia necessarie per soddisfare la domanda dell'ultimo miglio va molto verso la riduzione delle emissioni di CO₂.

Tuttavia, ci sono dei passi in più che devono essere fatti perché la minimizzazione dell'inquinamento sia efficace. Per esempio, si sta considerando l'uso di veicoli a zero emissioni come i veicoli elettrici e l'approccio di fare le consegne di notte per ridurre la congestione del traffico. Così come l'uso di un ottimizzatore di percorsi per risparmiare tempo e denaro.

hubs urbanos 2

Sostenere il piccolo e-commerce

Mentre le grandi aziende offrono i loro servizi di distribuzione e-commerce attraverso grandi piattaforme come Amazon, le piccole imprese online spesso si affidano a operatori logistici di piccole o medie dimensioni. Queste operazioni possono avere tempi di consegna più lunghi e un'opzione più veloce non è conveniente per loro.

Per questo motivo, se gli hub urbani hanno servizi a disposizione dei piccoli negozi online, la loro qualità di servizio diventerebbe competitiva come quella di una grande azienda. In questo modo, otterrebbe la fedeltà di diversi clienti nel processo e sosterrebbe le imprese che vanno al digitale.

Accelerare i tempi di consegna

Tra i consigli più sentiti c'è la grande importanza dell'immediatezza delle consegne a causa delle crescenti richieste dei consumatori. Per questo motivo, gli hub urbani sono stati creati per essere più vicini alla maggior parte dei clienti.

Mentre questa tendenza è cresciuta sull'onda degli acquisti dell' commercio elettronico, gli ordini espressi finiranno per diventare più costosi a causa delle restrizioni di consegna graduali nelle città, oltre a non essere molto sostenibili. Ciononostante, l'opzione dovrebbe esserci, ma il consumatore può considerare se ha bisogno di un pacco con urgenza.

Promuove la gestione del servizio clienti omnicanale

A parte gli inconvenienti nei tempi di consegna che possono essere ridotti grazie agli hub urbani, tali spazi aiutano anche a gestire meglio il servizio clienti. In particolare, se la logistica inversa è trattata come parte di questi servizi.

Dagli scambi di prodotti difettosi ai resi per insoddisfazione, i centri urbani sono più vicini ai consumatori per fornire un migliore servizio clienti e aumentare la fedeltà attraverso il riacquisto.

Conclusione

Dati i crescenti vincoli e bisogni delle città in termini di sostenibilità, gli hub urbani si rivelano iniziative molto vantaggiose per ottimizzare le operazioni in quasi tutti gli aspetti. Non solo si concentrano sulla sostenibilità, ma hanno anche il potenziale per sostenere le piccole imprese e creare una città più efficiente.

In Hedyla cerchiamo di adattarci alle tendenze emergenti nel settore della logistica e dei trasporti. Pertanto, il nostro software può adattarsi a tutti i vincoli e le caratteristiche della catena di approvvigionamento.

Lascia un commento