Hedyla: la soluzione logistica modulare per ottimizzare il vostro business

solucion-logistica-freepik.esvector-gratisdisenadores-que-trabajan-sitio-web-tienda-internet

En un mundo empresarial en constante evolución, la capacidad de adaptación y flexibilidad son esenciales para mantenerse competitivo. En este contexto, Hedyla se presenta como una solución logística que no solo es modular, sino que también se adapta perfectamente a las necesidades cambiantes de tu empresa. Modular y personalizable Una de las principales ventajas de … Leggi tutto

Navigare nella tempesta perfetta nell'era della digitalizzazione nel settore dei grandi operatori

freepik.esfoto-gratishombre-tiro-completo-caminando-flota-camiones-grandes-operadores.jpg

La industria de los grandes operadores se enfrenta a una compleja realidad marcada por la intersección de múltiples factores, como la pandemia de COVID-19, la crisis en Ucrania y la creciente digitalización, entre otros. Estos acontecimientos han dado lugar a lo que algunos llaman una «tormenta perfecta», una situación en la que la incertidumbre y … Leggi tutto

Ottimizzazione dei percorsi nella logistica sanitaria e farmaceutica: un approccio di intelligenza artificiale

Designed by pikisuperstar Freepik - logística sanitaria

La logística desempeña un papel fundamental en el sector sanitario y farmacéutico, donde la entrega puntual de medicamentos y suministros médicos es crucial. Con el avance de la inteligencia artificial, la combinación de la optimización de rutas dinámicas y estáticas se ha convertido en una solución eficiente para mejorar la eficiencia y la precisión en … Leggi tutto

L'evoluzione della logistica dall'inizio del XX secolo a oggi

a-hrefhttpswww.freepik.esfoto-aisImagen-de-rawpixel.coma-en-Freepik.jpg

La evolución de la logística en los últimos 100 años ha sido muy significativa. Ha transformado la manera en que se gestionan las operaciones comerciales y se mueven los bienes en todo el mundo. Principios del siglo XX La logística y el transporte a principios del siglo XX estaban dominados principalmente por medios de transporte … Leggi tutto

Come i software per il packaging e la logistica possono essere grandi alleati per il miglioramento del business

Cómo el packaging y software de logística optimizan operaciones vector

È risaputo che la logistica e l'imballaggio sono elementi chiave della catena di approvvigionamento, soprattutto se la loro progettazione e gestione sono ben ottimizzate per il successo. Poiché il settore della logistica è diventato più competitivo, sono arrivate sul mercato sempre più soluzioni, come software logistici e nuovi design di imballaggi che fanno la differenza per essere più efficienti.

Detto questo, quali elementi hanno in comune il software per il packaging e quello per la logistica per migliorare la catena di fornitura e come possono essere combinati per essere più efficienti e fornire un servizio migliore ai clienti?

I punti che seguono spiegano come i software di packaging e logistica possano diventare grandi alleati per migliorare la redditività e la soddisfazione dei clienti.

Ottimizzazione del carico

L'ottimizzazione del carico è uno degli aspetti chiave per il miglioramento del trasporto merci, poiché una pianificazione non ottimizzata può portare a una perdita di redditività dovuta ai costi di trasporto. Sia il software logistico che l'imballaggio svolgono un ruolo importante in questo miglioramento.

È noto che una delle cattive pratiche più comuni è l'uso inappropriato di imballaggi più grandi del necessario, che comportano un aumento dello spazio occupato nel carico e hanno un impatto sulla pianificazione ottimale del carico. Pertanto, l'applicazione di più tipi di imballaggio che coprano la gamma di ordini abituali è indispensabile per una pianificazione ottimale del carico.

Inoltre, un imballaggio correttamente dimensionato fornisce un quadro reale della capacità del parco veicoli, evitando spazi vuoti che potrebbero essere utilizzati. Di conseguenza, il software logistico che si concentra sull' ottimizzazione dei percorsi e sulla gestione della flotta svolge un lavoro migliore di pianificazione del trasporto delle merci, contribuendo a ridurre i costi e le risorse.

Applicare la sostenibilità nelle operazioni logistiche

Oggi le aziende sono sempre più consapevoli dell'impatto ambientale del settore logistico, come la produzione di rifiuti e le emissioni di CO₂. Di conseguenza, sono state create soluzioni innovative nei software di imballaggio e logistica che mirano alla sostenibilità.

Ad esempio, nel caso degli imballaggi, oltre a utilizzare le giuste dimensioni, l'obiettivo è quello di utilizzare materiali riciclati e/o biodegradabili e di ridurre l'uso della plastica negli imballaggi per generare meno rifiuti. D'altra parte, i software per la logistica possono avere moduli integrati specializzati nel controllo delle emissioni che aiutano a calcolare la quantità di anidride carbonica emessa e a prendere decisioni migliori per ridurla.

Primer plano repartidor cerrando caja cartón cinta mientras prepara paquetes su envío - cómo el packaging y software de logística optimizan operaciones foto

Leggi tutto

In che modo le donne hanno influenzato la storia della logistica?

concepto-lluvia-ideas-pagina-destino-la mujer en la historia de la logística vector

Siendo el Mes de la Historia de la Mujer, es un buen momento para conocer y recordar el papel que ha tenido la mujer en la historia de la logística y del transporte. Como se conoce, la logística siempre ha estado presente desde los inicios del Homo sapiens; sin embargo, no se consideraba como una … Leggi tutto

Come gestire la logistica di un'industria omnicanale

feliz trabajadora negra revisando lista verificacion hablando su companero trabajo que lleva caja carton almacen distribucion - Cómo gestionar la logística omnicanal foto

Las estrategias de gestión omnicanal están a la orden del día, ya que ofrecen una experiencia de compra más completa a través de los canales como las tiendas físicas, tienda online, apps, entre otros. Además de que, según la Confederación Española del Comercio (CEC), más del 50% de los consumidores han visitado tanto canales físicos … Leggi tutto

4 modi per affrontare l'esaurimento delle scorte

Mujer de tiro medio con tableta. Cómo afrontar una rotura de stock foto

Non c'è dubbio che uno dei processi più difficili ed essenziali di tutta la logistica sia quello di mantenere livelli di inventario "perfetti", in modo che l'intera catena di distribuzione e, quindi, di approvvigionamento, funzioni senza problemi. Tra i vari fattori che possono causare l'esaurimento delle scorte ci sono quelli esterni che spesso giungono inaspettati, come gli scioperi dei trasporti.

Quindi, una volta che è successo... Cosa si può fare? Se volete conoscere i modi in cui potete mantenere un tasso di disponibilità ottimale e far fronte a un esaurimento delle scorte, date un'occhiata!

Valutazione dei punti di interruzione

Una volta che si sono verificati gli stock, è consigliabile analizzare i punti che hanno portato all'esaurimento delle scorte di sicurezza. Le cause principali sono le scarse previsioni di vendita e la mancanza di comunicazione interna ed esterna, ma anche fattori esterni come i ritardi nelle spedizioni da parte dei fornitori o i cambiamenti difficilmente prevenibili nelle tendenze di mercato giocano un ruolo importante.

A tal fine, è necessario comunicare con il personale per capire cosa è successo. In questo modo, avrete un quadro più chiaro delle cause degli stock-out e potrete iniziare ad agire il prima possibile per evitare di rimanere senza scorte per un periodo di tempo più lungo. 

Stabilire una buona politica di rifornimento

Se è stato dimostrato che l'attuale politica di rifornimento non è sufficiente a garantire tassi di disponibilità ottimali, è meglio adottare i miglioramenti necessari per iniziare a rifornire l'inventario il prima possibile. Le misure da rivedere per evitare le scorte sono le seguenti:

Previsioni di inventario

Indubbiamente, la mancata previsione della domanda è una delle cause più comuni di stock-out, soprattutto se si verificano picchi improvvisi di domanda, anche se non stagionali. A tal fine, è necessario studiare i dati relativi alla distribuzione delle scorte per individuare la crescita e regolare di conseguenza le scorte presso i fornitori di fiducia.

Definire il tipo di rotazione

Oltre alla previsione della domanda, è necessario analizzare il tempo che la merce trascorre in magazzino fino alla spedizione, in particolare se il prodotto necessita di un lungo lead time. È classificata come alta, media e bassa.

Calcular plazos de entrega

Los plazos de entrega deben de ser los más cortos posibles para poder cubrir la demanda. Para conseguirlo, se debe mantener una comunicación eficaz con los proveedores, informando cualquier incidente presente y asegurando de que los pedidos lleguen a su destino.

Ilustración vectorial del concepto de escaneado de códigos de barras. Cómo afrontar una rotura de stock vector.

Leggi tutto

Perché la catena del freddo è così impegnativa?

Página de aterrizaje isométrica de transporte refrigerado- retos de la cadena de frío vector

Cada tipo de producto acorde con el sector y las necesidades que posee tiene sus desafíos específicos en el momento de planificar sus rutas y transportarlos.  Uno de los más prominentes son los retos de la cadena de frío, de la cual es necesaria para abastecer y distribuir productos que suelen ser imprescindibles como alimentos … Leggi tutto

KPI logistici e importanza della loro analisi

Cerrar la mano del hombre de negocios ocupado en el escritorio de oficina en el cuaderno y documentos de trabajo - KPIs de logística foto

In molti ambiti professionali, soprattutto in quello aziendale, è di fondamentale importanza raccogliere dati e organizzarli in misure di performance, meglio note come KPI. Potendo analizzare le prestazioni con i numeri, siano essi valori quantitativi o qualitativi, si hanno informazioni più chiare sull'andamento dei propri obiettivi.

È molto importante stabilire KPI per la logistica, perché è uno dei costi più elevati insieme alle spese di produzione e di marketing. Questo comporterebbe enormi perdite se non fossero adeguatamente monitorate. A questo punto ci chiediamo: quali sono i KPI essenziali per misurare accuratamente i vostri obiettivi logistici?

Se volete saperne di più sulle diverse aree della logistica in cui i KPI logistici non dovrebbero mancare sul cruscotto, date un'occhiata!

Immagazzinamento

Va notato che il magazzino non deve essere confuso con l'inventario o le scorte, perché questi indicatori non indicano le scorte stesse. I KPI riguardano l'analisi dei processi interni ai magazzini, come il picking e la preparazione degli ordini.

Un esempio di KPI logistici utilizzati nel magazzino è il costo unitario del magazzino, che calcola le rispettive spese. Inoltre, per analizzare le prestazioni e la produttività del magazzino sono disponibili i KPI del tasso di consegna completa puntuale e del tempo di ciclo interno, che servono a calcolare il tempo che intercorre tra la richiesta dell'ordine e la spedizione dell'ordine stesso.

Inventario

Naturalmente, questa è una delle parti più importanti della logistica, perché si occupa dei prodotti stessi e delle scorte che attraversano la catena di approvvigionamento. Oltre al fatto che la classificazione e lo smistamento dei diversi tipi di stock è fondamentale per il suo corretto funzionamento, lo è anche l'assegnazione degli obiettivi e dei rispettivi KPI logistici.

A tal fine, i KPI che vengono comunemente presi in considerazione sono i seguenti: rotture di stock per analizzare quante volte l'inventario è stato svuotato e cosa può essere migliorato, turnover dello stock per stimare quante volte l'inventario deve essere rinnovato e, naturalmente, i costi di inventario. Va detto che un elevato turnover delle scorte significa che si realizzano profitti sulle vendite.

Ilustración de concepto abstracto de kpi - KPIs de logística vector

Leggi tutto

Sapete come gestire la vostra flotta e ottenere il massimo con un TMS?

Mujer joven preparando paquetes para su entrega y escaneando el código de barras - administrar tu flota con un TMS foto

La gestione della flotta è un compito arduo e noioso in cui è più facile di quanto si voglia ammettere commettere errori e pagarne le conseguenze con prestazioni scadenti e perdite di tempo e denaro. Per questo, è possibile gestire la flotta con un TMS che assiste, ottimizza e automatizza le operazioni.

Tuttavia, si pensa che i TMS siano un prodotto esclusivamente per le grandi aziende con flotte enormi, a causa della loro sofisticatezza e complessità. Ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità, qualsiasi azienda che gestisce la propria catena di approvvigionamento e opera con una flotta di trasporto ha la necessità di installare una torre di controllo digitale per le operazioni di carico.

Se volete conoscere i vantaggi della gestione della vostra flotta con un TMS, prendete nota!

Vi permette di organizzare l'azienda e di crescere con essa

Grazie alla capacità di un TMS di raccogliere tutte le informazioni necessarie sulla vostra flotta, sui vostri clienti e sui vostri ordini, è ora possibile unificare tutti i dati in un unico luogo. In questo modo si elimina la necessità di controllare la veridicità dei conti attraverso chiamate, messaggi, e-mail e documenti cartacei, con un eccessivo spreco di tempo e risorse.

Pertanto, oltre a facilitare il successo delle operazioni, è anche molto più facile raccogliere i KPI applicati agli obiettivi mensili, trimestrali e persino annuali e agire di conseguenza. Inoltre, grazie a una migliore comunicazione e alla soddisfazione dei clienti, consente all'azienda di crescere e adattarsi al volume della domanda, perché bastano pochi passaggi per aggiungere nuovi veicoli e nuove reclute al database TMS.

Evitare le chiamate non necessarie

Di solito, per trasportare un ordine al centro di distribuzione o al cliente finale, un membro del team deve telefonare allo spedizioniere e al broker per verificare la disponibilità del trasporto e concordare una tariffa. Con questa azione, sono già state investite troppe risorse finanziarie e di tempo, il che può far sì che il carico non sia disponibile o non venga gestito dalle persone coinvolte.

Tuttavia, il TMS automatizza l'intero processo, in quanto il sistema raccoglie informazioni sulla flotta disponibile e le invia ai clienti in pochissimi passaggi e in pochissimo tempo. In questo modo, il tempo viene dedicato ad altre attività e si migliorano le relazioni con gli spedizionieri e gli intermediari, che sono disposti a tornare ai vostri servizi per la loro efficacia.

Vale la pena di notare che gli spedizionieri cercano di adattare i loro processi automatizzati a quelli di terzi, poiché desiderano sfruttare il loro investimento in un TMS e sarebbero gravati dal fare affari con un operatore logistico che non ne ha uno.

Ilustración vectorial del concepto de solicitud de presupuesto de flete - administrar tu flota con un TMS vector

Leggi tutto

Come le vacanze influenzano la logistica e la distribuzione

Operaio che carica una scatola su un camion-vacanza nella logistica vettoriale

El verano ya está aquí y sin duda, es la época del año en la que la mayoría de la gente tiene y/o decide coger sus vacaciones. Se conocía que tiempo atrás gran parte de las empresas, incluidas con logística, cerraba por descanso del personal durante el mes de agosto, con la excepción de sectores … Leggi tutto

Hedyla al SIL 2022 Barcelona | Hedyla

Hedyla en SIL 2022

El SIL, feria líder de Logística, Transporte, Intralogística y Supply Chain del sur de Europa, ha vuelto con fuerza a Barcelona. Como eje principal, la feria ha contado con la digitalización e innovación 4.0, la sostenibilidad y el talento. Desde Hedyla no hemos querido dejar pasar la oportunidad para presentar nuestras soluciones para la optimización … Leggi tutto

4 strategie di localizzazione dei magazzini

Foto de parque industrial creado por 4045 - ubicación de los almacenes foto

Dall'inizio della pandemia, è evidente la notevole crescita del settore dell'e-commerce. Di conseguenza, sia i rivenditori online che gli operatori logistici hanno lavorato per migliorare e implementare tutti i cambiamenti necessari sia nella gestione del magazzino che nella distribuzione dell'ultimo miglio. Tuttavia, i grandi rivenditori e i centri di distribuzione hanno fatto un passo avanti nell'ubicazione dei magazzini.

È noto che negli ultimi due anni in Spagna sono stati aperti 82 parchi logistici, un numero notevole se si considera l'impatto del boom dell'e-commerce. Tuttavia, quali sono le strategie che le aziende adottano per localizzare le loro attività in determinati centri logistici? Se volete conoscerli, date un'occhiata!

Caratteristiche del prodotto

Questo è uno dei fattori più importanti nell'ubicazione dei magazzini, poiché il prodotto da vendere o distribuire è al centro del modello di business, sia esso B2B o B2C. Tuttavia, è necessario prendere in considerazione anche diverse componenti dei beni, come la durata, la stabilità intrinseca e la maneggevolezza.

La durata è un aspetto critico quando si tratta di prodotti freschi che devono essere consumati subito dopo l'acquisto, come gli alimenti. Sebbene la stabilità intrinseca sia un fattore rilevante per le sostanze chimiche la cui manipolazione errata può causare problemi di salute, è più sicuro che esse vengano stoccate solo nello stabilimento di produzione e nei punti di utilizzo. Anche la movimentazione è un punto importante per i liquidi e gli aggregati sfusi, perché non è conveniente stoccarli in molti luoghi e trasferirli finché non sono già imballati. 

Capacità produttiva

Un altro aspetto da tenere in considerazione nell'ubicazione dei magazzini è la capacità di stoccaggio, che è proporzionale alla quantità di produzione e/o di importazioni da parte dei fornitori. Ma non si tratta solo di concentrarsi sul volume, ma anche di prestare attenzione ad altri fattori, come i gradi di trasformazione.

I gradi di trasformazione classificano i beni in base alla quantità di lavorazione necessaria per convertirli nel manufatto che distribuiscono (che potrebbe non essere necessariamente destinato al consumatore finale, a seconda del modello aziendale). Un prodotto con un basso grado di conversione è solitamente un prodotto che necessita solo di essere confezionato e/o lavorato, come ad esempio i prodotti freschi. Mentre un articolo a medio o alto grado di modifica è un articolo che subisce molti o molti sviluppi e cambiamenti per renderlo adatto alla vendita, come i materiali industriali, che possono richiedere diversi magazzini per le materie prime coinvolte nella produzione.

Infine, è noto che una rete di distribuzione è composta principalmente dalle seguenti tre caratteristiche dei magazzini: il numero, l'ubicazione e i tipi di magazzini. Mantenere questi aspetti in equilibrio per essere il più possibile redditizi non è affatto facile a causa della noiosa pianificazione che comporta, oltre al fatto che ci sono due fattori importanti da tenere in considerazione: la composizione e la distribuzione nella rete di commercializzazione.

Vector de cadena de suministro - ubicación de los almacenes vector

Leggi tutto

3 soluzioni logistiche per il settore del vino

Manos de personas recibiendo una botella de vino tinto. soluciones logisticas para el sector vitivinícola foto

Due anni dopo l'inizio della pandemia, possiamo confermare che il settore del vino sta gradualmente riuscendo a recuperare. Questo perché il suo consumo sta crescendo a livelli pre-pandemici dopo la presenza di problemi di stock davvero importanti derivati dalla mancanza di vendite e dalla riduzione della produzione a causa della pandemia.

D'altra parte, le attuali minacce alla ripresa post-pandemica, che riguardano anche tutti gli altri settori, non devono essere trascurate. Dall'aumento dei prezzi delle forniture e dalle carenze di approvvigionamento alle tensioni politiche ed economiche causate dall'invasione dell'Ucraina, queste hanno lasciato una prospettiva difficile per l'industria della ristorazione.

Una soluzione per la logistica nel settore del vino per far fronte alla crescente domanda e al risparmio dei costi è stata la digitalizzazione e, con essa, l'uso di strumenti digitali per migliorare i processi interni. In questo caso, la pianificazione dei percorsi di distribuzione e-commerce e in-store e il monitoraggio delle consegne attraverso un'applicazione mobile hanno migliorato la qualità del servizio. Il cliente è la cosa più importante e un errore di consegna può essere catastrofico per la fiducia e la soddisfazione del cliente.

Ma andiamo oltre e scopriamo i modi in cui le soluzioni logistiche per il settore del vino possono aiutare la catena di approvvigionamento. Eccone alcuni:

Gestione dei trasporti

Una parte essenziale della logistica nel settore del vino è il trasporto. Stiamo parlando di un prodotto che è sensibile non solo ai cambiamenti improvvisi di temperatura, ma anche alla lunghezza del viaggio. A questo si deve aggiungere il peso del vetro, che in alcuni casi può superare il peso massimo autorizzato e le conseguenti sanzioni che questo comporta.

Con un sistema di gestione dei trasporti, possiamo ottimizzare non solo i carichi specifici richiesti, ma anche i percorsi. Tutto questo tenendo conto delle condizioni necessarie per caricare i vini in modo sicuro senza perdere qualità. Questa è senza dubbio una delle soluzioni logistiche più importanti per l'industria del vino.

Tracciabilità

Un altro problema affrontato dalla logistica nel settore del vino è la frode causata dalla mancanza di tracciabilità dell'origine dei prodotti. Per convalidare la qualità del vino, soprattutto se si tratta di un prodotto di alto prezzo distribuito alla rinfusa, è molto importante avere a portata di mano la posizione dei componenti. In questo modo, oltre alle frodi, possiamo evitare costi eccessivi per il richiamo di prodotti sul mercato che sfuggono al nostro controllo.

Tra le soluzioni logistiche per il settore del vino, spicca l'implementazione di un sistema di gestione del magazzino o WMS, che abbia un buon sistema di identificazione e codifica. Questo perché la sua corretta etichettatura può garantire inequivocabilmente l'origine dei prodotti, soprattutto se si tratta di vini di alta qualità. Inoltre, un sistema blockchain è perfetto per la tracciabilità. Questo perché tali processi diventano più trasparenti per il consumatore e più sicuri per i produttori grazie al suo sistema blockchain criptato.

Ilustración isométrica de la fabricación de vino. soluciones logísticas para el sector vitivinícola vector. soluciones logísticas para el sector vitivinícola

Leggi tutto

Quali sono i profili professionali più ricercati nella logistica?

perfiles-profesionales-de-logistica-1

Attualmente, il settore della logistica e dei trasporti sta diventando abbastanza rilevante a causa della crescita del commercio elettronico. Oltre al fatto che in Spagna è uno dei settori più importanti dell'economia, con un PIL del 10% e più di 500.000 spedizioni all'anno.

Guardando questo panorama, è possibile affermare che si tratta di un'industria che impiega più di 950.000 persone, una cifra molto attraente per chi desidera iniziare o cambiare la propria carriera professionale. Ma, nello specifico, quali sono i profili professionali nella logistica, ed è necessaria una formazione specifica per poter esercitare queste professioni?

Se sei interessato a conoscere i dettagli dei profili professionali più richiesti nella logistica, dai un'occhiata!

Addetto al magazzino

Questo è senza dubbio il profilo più ricercato nel settore della logistica. I loro compiti si basano sull'assistenza al carico e allo scarico dei camion, il controllo e l'ordine delle merci, il controllo dello stock dei prodotti, la loro preparazione e l'aggiornamento del registro di magazzino.

Questi profili professionali nella logistica richiedono almeno l'istruzione secondaria obbligatoria. Tuttavia, ci sono corsi di formazione specializzati come operatore di carrelli elevatori o addetto al magazzino che aiutano a fornire una solida base per il lavoro e a migliorare il curriculum. Senza dimenticare che devi avere la capacità fisica di spostare oggetti pesanti da un posto all'altro. cursos de formación especializados como la de carretillero o la de mozo de almacén que ayuda a tener una base sólida para el desempeño del trabajo y mejoran el currículum. Sin olvidar que se debe poseer la capacidad física para mover objetos pesados de un lugar a otro.

Operatore di carrelli elevatori

Il secondo profilo più ricercato nel settore è quello del magazziniere. Si tratta di persone che manovrano carrelli elevatori e sono responsabili della ricezione, del posizionamento di pacchi pesanti su pallet e della preparazione di ordini e imballaggi.

Nonostante ciò che il nome suggerisce, il professionista non si concentra solo su un compito specifico. Nel caso degli operatori di carrelli elevatori, svolgono altri compiti complementari come il controllo delle bolle di consegna. Per poter accedere a questa posizione, è necessario aver superato l'ESO e sottoporsi alla formazione sui carrelli elevatori per essere in grado di maneggiare i macchinari.

Ragazzo/ragazza delle consegne

Questo è probabilmente uno dei profili professionali nella logistica che ha guadagnato molta importanza negli ultimi anni a causa della notevole crescita del commercio elettronico. L'autista delle consegne ha il compito di portare la merce a destinazione e di pianificare gli orari e i percorsi più efficienti. Questo compito può essere reso molto più facile se si utilizza un ottimizzatore di percorsi.

Oltre a questo, organizza anche la merce nel suo furgone e comunica direttamente con i clienti, avendo un certo profilo da venditore. Per poter lavorare come venditore, hai bisogno di una patente B, di un furgone proprio e di tutti i documenti necessari per essere un lavoratore autonomo.

perfiles-profesionales-de-logistica-2

Leggi tutto

Chiavi per capire l'aumento dei prezzi del carburante

conductor-de-camión-sentado-en-su-cabina-de-camión-sintiéndose-preocupado-y-molesto-subida-del-precio-del-combustible

La gran subida del precio del combustible es un hecho, ya que está presente en nuestro día a día, además de preocupante. La mayoría de las personas están comentando por su gran impacto tanto a particulares como a empresas. Pero, ¿cuáles son las causas principales que nos ha llevado a este punto? ¿Qué consecuencias va … Leggi tutto

5 modi per ottimizzare i tuoi nodi logistici

ordenación-de-cajas-en-el-centro-logístico-nodos-logísticos

I nodi logistici sono noti per essere una parte fondamentale di tutti i processi coinvolti nella logistica. Vanno dalle fabbriche ai centri di distribuzione dell'ultimo miglio, incaricati di ricevere, immagazzinare e gestire l'intera distribuzione delle merci.

Tuttavia, tali operazioni spesso non sono ottimizzate. Pertanto, la qualità del servizio ai clienti si deteriora notevolmente a causa dei ritardi, della ridotta durata di conservazione dei prodotti deperibili, dell'avere un prodotto fuori stock per un periodo di tempo prolungato, tra gli altri.

Per i modi per ottenere il massimo dalla tua infrastruttura logistica, dai un'occhiata ai seguenti punti:

Progettare strategie di distribuzione

L'azienda potrebbe già avere le proprie strategie di distribuzione per la propria rete di nodi logistici. Tuttavia, dati i continui cambiamenti che possono interessare tutta la logistica, questi possono avere bisogno di essere aggiornati in base alle esigenze attuali.

Para ello, recopilar la mayor cantidad de datos posibles es esencial para conocer los siguientes pasos que se tienen que dar. De esta manera, se pueden diseñar estrategias eficientes para cubrir las necesidades de la mercancía y la distribución.

Definire gli indicatori di gestione

Come si dice spesso, il rendimento di un'attività non può essere valutato se non si assegnano indicatori chiave. Nella gestione di un'infrastruttura logistica, questo non fa eccezione e anche i KPI devono essere assegnati a tutte le operazioni per avere il loro monitoraggio a portata di mano.

Non serve solo a misurare le prestazioni della gestione dei beni. È anche molto utile per tenere sotto controllo i costi dei nodi logistici e la soddisfazione dei clienti, soprattutto in caso di reclami e problemi con i prodotti.

Fare l'ispezione delle infrastrutture

L'ispezione e la manutenzione delle infrastrutture dei nodi logistici sono indispensabili sia per la sicurezza del personale che per la sicurezza delle merci. Il mancato rispetto di questa regola può portare a gravi incidenti in entrambe le situazioni.

Leggi tutto

5 soluzioni per i trasportatori per facilitare il loro lavoro

Ilustración de concepto abstracto de centro logístico vector gratuito - soluciones para transportistas

Uno dei momenti più critici della logistica è il trasporto delle merci in cui cerchiamo di operare con il minor disagio possibile per raggiungere con successo i nostri obiettivi. Anche i trasportatori sono una parte fondamentale di questo processo con molte battute d'arresto, quindi, è importante trovare soluzioni per i trasportatori.

I problemi che la maggior parte degli autisti incontra sono spesso fuori dal loro controllo e le loro cause principali sono il superlavoro e la mancanza di una gestione adeguata. Se volete conoscere le chiavi per aiutare i trasportatori nella loro gestione delle consegne e della guida, prendete nota!

Ottimizzazione dei percorsi

Gli autotrasportatori spesso lavorano contro il tempo per garantire che le consegne arrivino in tempo ai centri di carico e scarico, specialmente quelle su lunghe distanze. Di solito richiede molto lavoro per organizzare tutti i punti di destinazione per risparmiare tempo. Inoltre, sia gli spedizionieri che i trasportatori hanno orari di lavoro rigidi e limiti sui loro veicoli, il che rende ancora più difficile l'organizzazione.

Pertanto, un ottimizzatore di percorsi gioca un ruolo importante nel trovare il percorso più efficiente possibile tenendo conto dei vari vincoli e caratteristiche del carico, del veicolo e del conducente stesso. Ecco perché è una delle soluzioni più utili per i trasportatori.

Comunicare in tempo reale

Sulla strada e nelle città, molti tipi di incidenti possono accadere nonostante un percorso ben definito e un carico ottimizzato. Tutto questo lavoro sarà vano se non si mantiene una buona comunicazione in tempo reale.

Grazie alla digitalizzazione dell'industria, sono state sviluppate più soluzioni per i trasportatori che tengono il personale in contatto e possono inviare istantaneamente messaggi sullo stato della consegna. Dai ritardi della catena di approvvigionamento alle restrizioni del traffico e alle interruzioni, tutti coloro che sono coinvolti nel processo devono essere informati di qualsiasi imprevisto e creare strategie per evitarli il più possibile.

Aggiornamento dei veicoli

Date le crescenti restrizioni nelle città e sulle strade sulla circolazione di un certo numero e tipo di veicoli, è il momento di considerare tali soluzioni per i trasportatori come alternative che soddisfano i requisiti dell'etichetta ambientale.

Leggi tutto

Come Babbo Natale fa la sua logistica per Natale

Retrato de hombre en Traje de Santa Claus - logística para Navidad

È uno dei momenti più importanti dell'anno e Babbo Natale, con l'aiuto dei capi di ogni dipartimento, prepara con largo anticipo la logistica del Natale per far arrivare in tempo tutti i regali alle famiglie.

Guardando come è cresciuta la domanda negli ultimi anni, non è più sufficiente produrre e distribuire i giocattoli solo con la sua slitta. I processi logistici sono diventati sempre più complessi e impegnativi, così Babbo Natale ha un esercito di elfi e renne pronti a facilitare questa complessa logistica per il Natale.

Dalle materie prime

Quando Babbo Natale ha in mente un'idea per un nuovo giocattolo, lavora con il dipartimento di sviluppo per portare il prodotto in produzione. Si assicura che gli elfi ottengano le materie prime di cui hanno bisogno per la loro produzione grazie ai suoi buoni rapporti con i fornitori.

Per fare questo, i materiali viaggiano attraverso una complicata rete logistica dal momento in cui vengono estratti per essere lavorati in una fabbrica e così via fino ad arrivare nelle mani degli elfi, che realizzano il prodotto finale. Inoltre, il loro personale magico ha un magazzino per tutte quelle merci utilizzate nella fabbricazione di giocattoli.

Stoccaggio dell'inventario

Dalle materie prime ai giocattoli pronti per essere spediti, tutto questo inventario deve essere conservato nei rispettivi magazzini. Lì tutti gli articoli sono imballati, ordinati e ben disposti in modo che possano essere facilmente localizzati in un magazzino grande come quello di Babbo Natale.

Grazie agli ultimi progressi tecnologici, Babbo Natale non ha esitato ad automatizzare i sistemi di ordinazione e ad ottimizzare i database delle scorte per avere un controllo totale dell'inventario ed evitare stock-outs.

Processi operativi nel magazzino

Quando uno delle migliaia di magazzini che Babbo Natale ha in tutto il mondo ordina una certa quantità di giocattoli, gli elfi responsabili del magazzino si mettono al lavoro. Prima di tutto, controllano le scorte disponibili, individuano l'ordine e lo imballano con cura, in modo che i prodotti non vengano danneggiati durante il trasporto. A questo scopo, un ottimizzatore di picking è di grande aiuto per localizzare rapidamente l'inventario.

Leggi tutto

10 tipi di stock da tenere in considerazione per ottimizzare le operazioni logistiche

Composizione logistica isometrica con immagini di figure di magazzino di persone con scatole di cartone camion merci e automobili illustrazione vettoriale-tipi di stock

Quando si prendono in considerazione vari aspetti per ottimizzare i tempi di consegna, la pianificazione dei percorsi e la gestione delle scorte, grande attenzione deve essere posta al prodotto stesso che è presente nei magazzini. Parliamo dello stock o magazzino.

Naturalmente, non tutti i tipi di stock possono essere trattati allo stesso modo. Ci sono stock che necessitano di un'attenzione particolare perché più deperibili, fragili o con misure più restrittive di altri.

Qualsiasi settore deve funzionare molto bene con i seguenti tipi di stock, che sono classificati in base alle loro funzioni e criteri operativi.

Tipi di stock in base alla loro funzionalità

Non tutto l'inventario presente in un magazzino svolge la stessa funzione. Questi includono lo stock che è immagazzinato in un magazzino, in transito verso la sua destinazione e quello che è in attesa di arrivo per rifornire lo stock. Ecco i seguenti:

Stock attivo

Questi sono gli stock disponibili per la vendita e la distribuzione, che si muovono tra i limiti massimo e minimo. Certo, sono estremamente importanti in quanto sono il tipo di stock che influenza direttamente le richieste dei clienti, quindi la loro quantità deve essere ben monitorata, così come l'individuazione di possibili difetti, tra gli altri aspetti.

Ciclo Stock

Consiste nell'inventario che ha una domanda abituale e ha questa funzione: coprirlo senza essere condizionato da tempi o circostanze insolite. Poiché si tratta di soddisfare il numero regolare di ordini, è molto importante controllare il livello delle scorte attraverso l'implementazione di scorte di sicurezza, tra le altre misure. In caso contrario, ci sarebbe un grave caso di esaurimento scorte. 

Scorte stagionali

Sono le scorte progettate per soddisfare l'elevata domanda in un picco di vendita basato su stagioni specifiche come il Venerdì nero o Natale. Innanzitutto, è necessario calcolare il numero di ordini previsto in base agli esercizi precedenti e assicurarsi che tale stock sia idoneo alla distribuzione e alla vendita.

Stock di sicurezza

Come indica il nome, è il tipo di stock aggiuntivo destinato ad anticipare potenziali problemi con lo stock attivo, ad esempio difetti di fabbrica, ritardi nelle consegne, tra le altre cose. Serve anche a coprire una domanda inaspettatamente alta senza contare determinati periodi dell'anno.

È estremamente importante disporre di questo tipo di inventario, soprattutto in caso di picco della domanda per evitare l'esaurimento delle scorte.

Azione speculativa

Per fini piuttosto economici, lo stock è più richiesto del necessario a causa del beneficio di riduzioni e sconti. Tuttavia, è necessario prestare particolare attenzione a distribuirlo tra le scorte attive perché una quantità eccessiva può causare un eccesso di inventario che può portare all'inattività a causa delle date di scadenza e dell'obsolescenza del prodotto.

Stock in transito

Non deve essere confuso con lo stock attivo, poiché sono le merci che si trovano in un processo interno dell'azienda, sia che si tratti della loro consegna o distribuzione. Puoi prendere il controllo di queste azioni grazie a ottimizzatori di percorso che informano in tempo reale sullo stato di avanzamento dell'ordine.

Leggi tutto

Vuoi sapere come ridurre i costi nella gestione della flotta?

Riduci i costi nella gestione della flotta - Vector Money creato da vectorjuice - www.freepik.es

Obiettivo: ridurre i costi nella gestione delle flotte di veicoli. È l'obiettivo perseguito da qualsiasi direttore della logistica che voglia posizionare la propria attività come leader nel settore. Sebbene sia un compito complesso da svolgere, in questo articolo ti forniremo alcune chiavi per raggiungerlo.

Prima di tutto, è importante conoscere le cause di questi costi elevati e come tecnologie digitali l'impatto può essere ridotto al minimo.

  1. Elevato consumo di carburante. Ridurre al minimo il consumo di carburante è una priorità nella gestione della flotta, poiché si calcola che 20% del costo totale della flotta derivi dal consumo di carburante.
  2. Manutenzione veicolo. La corretta manutenzione della flotta è obbligatoria per ogni azienda. Effettuare revisioni periodiche, adottare sistemi di sicurezza per i veicoli o controllare e risolvere qualsiasi problema riscontrato da un conducente si tradurrebbe in buona pratica da parte dell'azienda, ma purtroppo il mancato controllo nella programmazione dei suddetti si traduce in un aumento del parco mezzi costi di gestione.
  3. Guida spericolata e/o incidenti. La guida spericolata aumenta la probabilità di un incidente e aumenta anche i costi di manutenzione dei veicoli, che subiscono una maggiore usura.
  4. Costi imprevedibili o difficili da controllare. Costi come multe ai conducenti o sanzioni per non aver superato diverse ispezioni dei veicoli, anche multe da parte degli assicuratori per irresponsabilità dei vettori. Il tempo perso negli ingorghi o per le assenze mediche degli autisti oi tempi derivati dalle revisioni dei veicoli, sono solo alcuni esempi di costi che incidono direttamente sulla gestione della flotta di un'azienda.

Leggi tutto

Ottimizzare il fatturato con Hedyla

Docks Almacén

Vamos a hablar de uno de los muchos casos de uso de nuestras soluciones, en especial de cómo el Business Inteligence puede ayudarte a optimizar la colocación de artículos y detectar problemas. La rotación en almacenes Las referencias en un almacén se distribuyen, normalmente, en múltiples zonas (e.g., A,B y C) dependiendo del tiempo estimado … Leggi tutto

Perché utilizzare Hedyla BI per il vostro SGA di magazzino?

Demo dashboard

Uno de los puntos clave dentro de la cadena logística es ver lo que ocurre dentro de tu almacén. Muchas empresas toman decisiones de negocio basadas en la intuición, experiencia y sus hojas de Excel, mientras que la tecnología evoluciona en paralelo a pasos agigantados. Los dashboards o cuadros de mando, el pilar fundamental del Business … Leggi tutto