Chiavi per capire l'aumento dei prezzi del carburante

L'enorme aumento dei prezzi del carburante è un fatto, in quanto è presente nella nostra vita quotidiana, oltre che preoccupante. La maggior parte delle persone sta commentando il suo enorme impatto sia sugli individui che sulle imprese.

Ma quali sono le cause principali che ci hanno portato a questo punto? Quali conseguenze dovrà assumere il settore della logistica per quanto riguarda l'inflazione? E, soprattutto, quali azioni si possono intraprendere per superare il più possibile questo ostacolo?

Se vuoi conoscere tutti questi punti, dai un'occhiata!

Cause principali 

Interruzione della produzione di Covid-19 

All'inizio della pandemia, la mobilità e tutti i trasporti coinvolti che non erano considerati essenziali furono drasticamente ridotti. Pertanto, la domanda di petrolio è diminuita in egual misura e i produttori di benzina si sono attivati per ridurre anche la loro produzione.

Poi, nell'estate del 2021, il "nuovo normale" è tornato, riattivando la mobilità e quindi la domanda. Tuttavia, la produzione non l'ha fatto, quindi non può fornire il fabbisogno attuale al tasso precedente.

Conflitto Ucraina-Russia in corso

Un'altra causa di questo aumento è che la Russia è uno dei principali paesi europei importatori di petrolio. Rifornisce anche gran parte delle altre nazioni europee, rappresentando il 27% delle importazioni.

Tuttavia, la sua decisione di attaccare l'Ucraina ha fatto sì che l'UE entrasse in un processo graduale di svezzamento dalla sua dipendenza dal gas e dal carburante russo. Una situazione così delicata ha quindi alimentato ulteriormente l'aumento dei costi del carburante, influenzando la produzione di queste materie prime.

Aumento dei prezzi delle alternative di carburante

Un altro grande svantaggio è che altre energie possono essere alternative al carburante, come l'elettricità. Nemmeno il gas è stato risparmiato dall'aumento dei prezzi.

Una delle ragioni è che la Spagna non immagazzina tanto gas come altri paesi europei e dipende maggiormente dalla fornitura via nave. Oltre al fatto che la cessazione dell'attività economica dovuta alla pandemia ha avuto gli stessi effetti sull'offerta e sulla domanda di energia.

Implicazioni logistiche 

Costi di trasporto molto alti

Va notato che il carburante è una delle principali spese di funzionamento di qualsiasi veicolo di trasporto. Pertanto, il suo aumento fa sì che il margine economico delle aziende sia molto basso, fino al punto di non offrire più servizi che non sono più redditizi per loro.

Questo è particolarmente vero nei casi particolari in cui il carburante viene sprecato attraverso azioni dispensabili come non scegliere i percorsi più ottimali o guidare a vuoto. Quest'ultima si dimostra più dannosa sia economicamente che in termini di sostenibilità.

Rendere più difficile la situazione di carenza di trasporti

Se è già difficile oggi reclutare una nuova generazione di trasportatori per soddisfare l'attuale domanda delle aziende di logistica e di trasporto, l'aumento del costo del carburante diventerà ancora meno attraente.

Le ragioni della mancanza d'interesse per la professione includono la formazione, le esigenze personali e la scarsa compensazione finanziaria, insieme alla difficoltà di acquisire un nuovo camion. E, se si aggiunge il prezzo della benzina, la mancanza di redditività di essere un autotrasportatore autonomo diventa ancora più evidente.

ilustracion-industria-petrolera-ilustracion-plana-transporte-petroleo-subida-del-precio-del-combustible

Consigli per il risparmio di carburante

Ricerca di stazioni di servizio a basso costo

Forse avete già sentito parlare delle stazioni di servizio a basso costo. Dato l'aumento del prezzo del carburante, sono diventati più attraenti che mai quando è diventato difficile fare affidamento sulle nostre solite stazioni di servizio.

Uno dei punti che li distingue dalle stazioni di servizio convenzionali è che il loro prezzo è ridotto dai servizi e dai costi di cui hanno rinunciato, come il personale, il negozio di alimentari, le caffetterie, gli autolavaggi, ecc. In questo modo, i loro prezzi sono molto competitivi entro il margine possibile.

Investire nell'ottimizzazione dei percorsi

Date le circostanze e le sfide attuali dell'industria logistica, sembra difficile adattarsi all'aumento dei prezzi del carburante. Tuttavia, uno dei modi migliori per abituarsi e ridurre i costi il più possibile è quello di applicare un ottimizzatore di percorsi ai vostri ordini regolari.

Le direzioni precedenti potrebbero non essere più convenienti e potrebbero essere necessari percorsi alternativi per risparmiare più carburante, pur soddisfacendo la domanda dei vostri clienti. Un ottimizzatore di percorsi vi permetterà almeno di risparmiare il più possibile sui costi più alti, pur continuando a soddisfare la domanda.

Seguire bene i percorsi ed evitare gli incidenti.

Un altro metodo che può aiutare a risparmiare carburante è quello di tracciare in modo efficiente le consegne o i ritiri lungo i percorsi stabiliti. In questo modo, è possibile mantenere una comunicazione trasparente sia con il personale che con il cliente finale.

Naturalmente, non è possibile prevedere tutti gli incidenti che possono verificarsi nel corso del turno di un vettore. È quindi consigliabile che l'applicazione di tracciamento abbia anche un sistema di comunicazione in tempo reale per tenervi informati e per prendere le migliori decisioni su questioni come le consegne mancate.

Aggiornamento della flotta di veicoli

Sia con l'acquisto di un nuovo veicolo più efficiente nel consumo di carburante, sia con la manutenzione della flotta, il consumo di benzina può essere ridotto in una certa misura.

La clave está en acciones de mantenimiento como conservar en buen estado la presión de los neumáticos o buenas prácticas como conducir a una velocidad uniforme. Si se aplican dichos pasos pueden marcar la diferencia en el ahorro de combustible.

Conclusione

La situazione è molto difficile di fronte all'inevitabile aumento del prezzo del carburante e di altre materie prime, che sta scuotendo settori vitali come la logistica e i trasporti. Tuttavia, questi consigli possono aiutare a ridurre leggermente i costi del carburante.

Noi di Hedyla siamo consapevoli del panorama attuale del settore della logistica e dei trasporti, ed è per questo che ci proponiamo di aiutarvi a risparmiare tempo e costi con i nostri servizi.

Lascia un commento