L'importanza dei nodi logistici

Quando si parla di magazzini, l'attenzione si concentra di solito sul layout del magazzino stesso, sulle sue caratteristiche e sulle sue operazioni per lavorare nel modo più efficiente possibile al suo interno. Tuttavia, il ruolo del magazzino come punto di connessione in una rete logistica della supply chain, definito come nodo logistico, è meno compreso.

I nodi logistici sono gli importanti luoghi fisici in cui il prodotto viene immagazzinato e distribuito nelle sue varie fasi di produzione, siano essi centri di distribuzione, hub urbani o, su scala più ampia e internazionale, porti e aeroporti. Comprendere il loro ruolo nelle relazioni con gli skateholder e la loro efficienza nelle economie di scala è fondamentale per ottimizzare i nodi logistici al livello successivo.

Se volete saperne di più sulle caratteristiche dell'importanza dei nodi logistici, continuate a leggere:

Da meno a più complesso

Quando si parla di nodi logistici, è comune menzionare i nodi più grandi e complessi che operano a livello internazionale. Tuttavia, esistono anche nodi più semplici, con un numero inferiore di sedi, che operano a livello nazionale o addirittura in un'unica regione.

I nodi logistici sono classificati in base ai livelli che hanno nella catena di fornitura. Se un nodo è costituito da fornitori che trasportano direttamente ai clienti, si tratta di un nodo logistico a un solo livello. D'altra parte, se ci sono già centri logistici e hub di distribuzione nel mezzo, è già considerata una rete logistica a tre livelli. Di solito si pensa che le grandi aziende abbiano reti multilivello; tuttavia, le catene di supermercati come Walmart optano per la distribuzione in un'unica sede piuttosto che per quella a più nodi.

As close as possible to key logistic nodes

È noto che i nodi logistici più rilevanti si trovano nei porti e negli aeroporti più importanti di ogni Paese, ad esempio, nel caso della Spagna, il porto e l'aeroporto di Barcellona e l'aeroporto di Madrid, tra gli altri. Tuttavia, a livello internazionale, in particolare in Europa, esiste un'area ottimale per i centri di distribuzione, chiamata "banana blu" per la sua conformazione e perché si trova al centro dell'economia europea e si possono raggiungere molti mercati in un breve periodo di tempo.

Sia che operi a livello nazionale che internazionale, è probabile che la maggior parte di una lunga catena di approvvigionamento abbia uno o più centri di distribuzione in prossimità di un porto o di un aeroporto. Anche la posizione geografica deve essere presa in considerazione, come ad esempio i centri logistici di Madrid, che si trovano al centro della Spagna e offrono la migliore distribuzione all'interno della penisola.

Inteligente hombre ingeniero indio con casco de seguridad haciendo garrapata de valores - importancia de los nodos logísticos

Persistente nel tempo o stagionale

Non tutti i nodi logistici funzionano allo stesso modo per un intero anno, un fattore dovuto alla stagionalità dei vari prodotti che vi circolano. Può trattarsi di beni destinati all'estate o di articoli destinati a essere conservati fino all'uso, come attrezzi e macchinari di ricambio.

Un buon esempio di stagionalità è rappresentato dagli alimenti coltivati e/o lavorati stagionalmente o con mesi di anticipo rispetto alla domanda finale. Pertanto, i nodi logistici a monte sarebbero già presenti prima di raggiungere i nodi a valle, come l'ultimo miglio.

Il più economico possibile

Dopo tutto, l'obiettivo principale di una buona catena di fornitura è fornire il massimo valore al minor costo possibile. Che si tratti di cambiare fornitore di materie prime per ottenerle a un prezzo inferiore o di rivolgersi ad altri centri logistici in una posizione più strategica.

Tuttavia, così come cambiano i nodi logistici, cambiano anche le connessioni o i collegamenti tra di essi, per cui è necessario riorganizzare i percorsi che la flotta seguirà da questo momento in poi. Un ottimizzatore di percorsi automatico assiste nella pianificazione dei nuovi itinerari, tenendo conto dell'intera rete logistica in cui opera attualmente.

Conclusione

Una volta noti i punti precedenti, è chiaro che i nodi logistici svolgono un ruolo molto importante nella catena logistica. Tuttavia, ci sono diverse caratteristiche da tenere in considerazione che non sono facili da gestire, ma se vengono ottimizzate per essere più vicine e più economiche, si creerà una catena di approvvigionamento solida ed efficiente.

In Hedyla, copriamo soluzioni per le varie fasi della catena di fornitura, al fine di avere questi processi ben controllati e definiti.

Lascia un commento